Il nostro Dio Geova, è un Dio tremendo!
INTERESSANTE PASSAGGIO DI UN DISCORSO PRONUNCIATO DA UN ANZIANO DI BROOKLYN
Geova chiese a Mosè di condurre il popolo d'Israele nel deserto. Ma come avrebbe fatto Mosè a sostenerli fisicamente?
Sfamare un esercito di 2 - 3 milioni di persone avrebbe richiesto un innumerevole quantità di cibo.
In base a quanto riferito dal "Quartermaster General in the Army", Mosè avrebbe dovuto procurare circa 1.500 tonnellate di cibo ogni giorno.
Provate ad immaginare questo: se un ristorante dovesse ordinare per solo un giorno tutto quel cibo, avrebbe bisogno di due treni merci, lunghi ognuno più di 1,6 km.
Dovevano procurarsi anche la legna per cucinare il cibo nel deserto.
Questo avrebbe richiesto circa 4.000 tonnellate di legno: l'equivalente di 2 treni merci lunghi più di 1,6 km. E questo solo per un giorno.
Ricordiamo che fecero un vagarono nel deserto per 40 anni!
E che dire della quantità d'acqua di cui avevano bisogno? Si stima che se solo avessero avuto sufficiente acqua da bere e per lavare qualche piatto, ci sarebbe stato bisogno di quasi 48.500.000 litri: l'equivalente di un treno con vagoni-cisterna della lunghezza di quasi 2,9 km e questo per il trasporto dell'acqua di un solo giorno!
... Quindi, Geova è in grado di aiutarvi a superare i vostri problemi?
Pensate che prima di lasciare l'Egitto, Mosè avesse ben in mente le risposte a come avrebbe affrontato tutti i problemi a cui stava andando incontro insieme agli israeliti nel deserto? Non credo proprio! Mosè credeva in Geova Dio. E Geova si prese cura di loro.
Geova chiese a Mosè di condurre il popolo d'Israele nel deserto. Ma come avrebbe fatto Mosè a sostenerli fisicamente?
Sfamare un esercito di 2 - 3 milioni di persone avrebbe richiesto un innumerevole quantità di cibo.
In base a quanto riferito dal "Quartermaster General in the Army", Mosè avrebbe dovuto procurare circa 1.500 tonnellate di cibo ogni giorno.
Provate ad immaginare questo: se un ristorante dovesse ordinare per solo un giorno tutto quel cibo, avrebbe bisogno di due treni merci, lunghi ognuno più di 1,6 km.
Dovevano procurarsi anche la legna per cucinare il cibo nel deserto.
Questo avrebbe richiesto circa 4.000 tonnellate di legno: l'equivalente di 2 treni merci lunghi più di 1,6 km. E questo solo per un giorno.
Ricordiamo che fecero un vagarono nel deserto per 40 anni!
E che dire della quantità d'acqua di cui avevano bisogno? Si stima che se solo avessero avuto sufficiente acqua da bere e per lavare qualche piatto, ci sarebbe stato bisogno di quasi 48.500.000 litri: l'equivalente di un treno con vagoni-cisterna della lunghezza di quasi 2,9 km e questo per il trasporto dell'acqua di un solo giorno!
... Quindi, Geova è in grado di aiutarvi a superare i vostri problemi?
Pensate che prima di lasciare l'Egitto, Mosè avesse ben in mente le risposte a come avrebbe affrontato tutti i problemi a cui stava andando incontro insieme agli israeliti nel deserto? Non credo proprio! Mosè credeva in Geova Dio. E Geova si prese cura di loro.
Così, quando lungo la strada che stiamo percorrendo troviamo ostacoli che ci sembrano troppo difficili da superare, mettiamo Geova al primo posto della nostra vita, facendo ciò che richiede da noi, al meglio delle nostre capacità.
Studiamo la sua Parola, viviamo in armonia con le sue giuste norme e incoraggiamo anche altri a fare lo stesso, cioè a conoscerLo personalmente.
I problemi che ci si presenteranno davanti, possono sembrare grandi come lo furono quelli degli israeliti nel deserto. Proprio come Mosè, anche noi non possiamo affrontarli e risolverli: solo grazie a Geova riusciremo.
Ricordate: il nostro Dio Geova, è un Dio tremendo!
Studiamo la sua Parola, viviamo in armonia con le sue giuste norme e incoraggiamo anche altri a fare lo stesso, cioè a conoscerLo personalmente.
I problemi che ci si presenteranno davanti, possono sembrare grandi come lo furono quelli degli israeliti nel deserto. Proprio come Mosè, anche noi non possiamo affrontarli e risolverli: solo grazie a Geova riusciremo.
Ricordate: il nostro Dio Geova, è un Dio tremendo!
Nessun commento:
Posta un commento