mercoledì 25 giugno 2014



TERRA REAL TIME: 10 motivi per bere 2 litri di acqua al giorno

TERRA REAL TIME: 10 motivi per bere 2 litri di acqua al giorno: Bere  2 litri d'acqua al giorno . Ecco una raccomandazione molto comune per mantenersi in salute e garantire il benessere. Sappiam...

martedì 17 giugno 2014


Testimoni di Geova: Chi siamo?

Proveniamo da centinaia di realtà etniche e linguistiche, ma siamo uniti perché abbiamo obiettivi comuni. Ciò che desideriamo di più è onorare Geova, il Dio di cui parla la Bibbia, il Creatore di ogni cosa. Ci sforziamo di imitare Gesù Cristo e per noi essere cristiani è un onore. Ciascuno di noi dedica del tempo a insegnare la Bibbia e a parlare del Regno di Dio. La nostra è un’opera di testimonianza con la quale facciamo conoscere Geova Dio e il suo Regno, e per questo ci chiamiamo Testimoni di Geova.
Esplora il nostro sito. Leggi la Bibbia online. Scopri qualcosa di più su di noi e sulle nostre credenze.

lunedì 2 giugno 2014

Una ragazza visita jw.org
IN COPERTINA
Un sito davvero unico
LEGGI la Bibbia in circa 50 lingue e contenuti basati sulla Bibbia in oltre 500 lingue.
VISUALIZZA contenuti in quasi 70 lingue dei segni.
NAVIGA nel sito in centinaia di lingue.
ASCOLTA audiodrammi che narrano emozionanti episodi biblici.
VEDI gli episodi biblici prendere vita sotto i tuoi occhi sotto forma di storie a fumetti.
GUARDA video basati su brani biblici e altri filmati che ti aiuteranno a far fronte alle difficoltà della vita.
SCARICA e-book, articoli di riviste e file audio. Il download è gratuito.
CONSULTA pubblicazioni su vari argomenti nella BIBLIOTECA ONLINEWatchtower, disponibile in più di 100 lingue, con la quale puoi accedere a una miniera di informazioni.
PER LE COPPIE
“Voglio che in famiglia le cose vadano per il meglio. Recentemente io e mia moglie abbiamo passato un periodo difficile, soprattutto da quando sono nati i nostri figli. Ci servirebbe una mano”
LA BIBBIA DICE
“Mediante la sapienza si edificherà una casa, e mediante il discernimento saràfermamente stabilita” (Proverbi 24:3)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
Marito e moglie visitano la sezione COPPIE E GENITORI su jw.org
• La sezione Coppie e genitori può aiutarti ad affrontare situazioni difficili come queste:
Sopravvivere al primo anno di matrimonio
Gestire i rapporti con i suoceri
Disciplinare i figli
Smettere di litigare
Gestire i problemi economici
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA> COPPIE E GENITORI)
• Il segreto della felicità familiare è un libro che affronta una vasta gamma di tematiche attinenti alla famiglia, da come prepararsi al matrimonio a come prendersi cura dei genitori anziani.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI> LIBRI E OPUSCOLI)
PER I GENITORI
“Per me niente è più importante dei miei figli. Voglio che diventino persone di cui si può andare fieri”
LA BIBBIA DICE
“Addestra il ragazzo secondo la via per lui; anche quando sarà invecchiato non se neallontanerà” (Proverbi 22:6)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
Padre e figlio visitano la sezione BAMBINI su jw.org
• Nella sezione Bambini si trovano storie bibliche a fumetti, disegni, video e schede didattiche basate sulla Bibbia che possono esserti utili per insegnare ai tuoi figli a. . .
essere ubbidienti
essere gentili
andare d’accordo
imparare a dire “grazie”
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > BAMBINI)
• Il mio libro di racconti biblici e Impariamo dal grande Insegnante sono libri illustrati splendidamente e pensati perché i genitori li leggano con i figli.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI > LIBRI E OPUSCOLI)
PER I RAGAZZI
“Vorrei qualche dritta su argomenti tipo scuola, genitori, amici e ragazze. Non sono più un bambino, per cui non voglio prediche”
LA BIBBIA DICE
“Si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù” (Qoèlet [Ecclesiaste] 11:9, CEI)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
Un adolescente visita la sezione RAGAZZI su jw.org
• La sezione Ragazzi contiene articoli e video che possono aiutarti se. . .
soffri di solitudine
hai problemi a scuola
hai infranto le regole di casa
sei vittima di bullismo o di molestie sessuali
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > RAGAZZI)
• Nei volumi 1 e 2 del libro I giovani chiedono. . . Rispostepratiche alle loro domande si affrontano 77 importanti domande che i ragazzi si fanno spesso.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI > LIBRI E OPUSCOLI)
PER CHI VUOLE CONOSCERE LA BIBBIA
“Vorrei capire la Bibbia. Come posso fare?”
LA BIBBIA DICE
“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare” (2 Timoteo 3:16)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
• La Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture è una versione della Bibbia accurata e facile da capire.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI > BIBBIA)
• La sezione Bibbia: domande e risposte fornisce risposte puntuali a una vasta gamma di domande; si va da “L’Olocausto: Perché avvenne? Perché Dio non lo fermò?” a “Quando nacque Gesù?”
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > BIBBIA: DOMANDE E RISPOSTE)
• Visitando la pagina Per te gratis un corso biblico potrai chiedere di studiare gratuitamente la Bibbia con noi.
(Nella home page clicca sul link “Un corso biblico per te”)
“Avevo rinunciato a leggere la Bibbia perché non la capivo. Ma quando ho cominciato astudiarla con l’ausilio del libro Cosa insegna realmente la Bibbia? sono rimasta sbalorditadalla sua semplicità e chiarezza” (Christina)
HAI DELLE DOMANDE SUI TESTIMONI DI GEOVA?
• La sezione Domande frequenti risponde a domande comuni sui Testimoni di Geova, come “Perché andate da chi ha già una religione?” e “Com’è finanziata la vostra opera?”
(Nella sezione CHI SIAMO > DOMANDE FREQUENTI)
Ogni giorno circa 700.000 persone visitano jw.org. Perché non lo fate anche voi?

domenica 1 giugno 2014

Il consumo di carne e la fame nel mondo

Il consumo di carne e la fame nel mondo

Quanto costa davvero la carne?
Un chilo di carne equivale a 35 metri quadrati di foresta, 15.500 litri d’acqua, 15 chili di cereali e 36 chili di Co2.
Il consumo di carne è responsabile in parte di un grosso problema che affligge l’umanità: la fame nel mondo.
Un vitello, per esempio, per raggiungere un peso di 500 chili, deve consumare oltre 1200 chili di cereali.
Quando l’animale ha raggiunto questo peso viene ucciso e eliminati tutti gli scarti poco più della metà verra usato per produrre carne, bistecche, hamburger…
Parlando sempre di numeri, con 1.200 chili di cereali si ottengono quindi 250 chili di carne, ovvero circa 200 grammi di carne ogni chilogrammo di cereali (questo rapporto è riferito alla carne da vitello e diventa ancora più sfavorevole nel caso di carne di manzo o di vacca adulta).
Sfamare con la carne cosa comporta?
Chiediamoci quante persone possono essere sfamate con una sola bistecca e quante invece con un chilogrammo di cereali? Il rapporto è circa di 10 a 1.
Una bistecca può saziare un solo individio, con un chilogrammo di cereali  si possono nutrire una decina di persone.
Facciamo un altro esempio: un americano medio consuma in un anno 1.000 kg di cereali ( di cui 800 indirettamente, sotto forma di carne), un africano invece ne consuma solo 150 kg.
Come dovremmo sentirci noi occidentali?
I paesi della fame imbarcano verso di noi un’enorme quantità di cereali oltre che di carne.
La moderna zootecnia, l’industria della carne, ha bisogno per sussistere, di zone da sfruttare.
Sempre la zootecnia europea importa 50 milioni di tonnellate di derrate mangimistiche all’anno. Questo fa si che in altri paesi un’area complessivamente pari a varie volte la superficie europea sia destinata a produrre alimenti destinati alle stalle europee.
Queste terre vengono chiamate “terre fantasma”: milioni di ettari nel Sud del mondo adibite a produrre mangimi o bestiame per il consumo del ricco Nord.

Su un ettaro di terreno si possono produrre:
  • 1.000 kg di ciliegie
  • 2.000 kg di fagiolini
  • 4.000 kg di mele
  • 6.000 kg di carote
  • 8.000 kg di patate
  • 10.000 kg di pomodori
  • 12.000 kg di sedano
oppure…
  • 50 kg di carne di manzo

La fame di carne e la fame nel mondo
Eliminare o iniziare a ridurre il consumo di carne per salvare la fame nel mondo? Dirlo a parole è molto semplice, ma quanti sarebbero in grado di attuare questo cambiamento?
Nella cultura occidentale è così radicata l’idea di mangiare carne che anche solo parlarne può risultare difficile.
Le Nazioni Unite stimano che 854 milioni di persone, quasi il 13% dell’intera popolazione mondiale (quasi due volte la popolazione dell’Unione Europea) soffrano costantemente la fame. Il problema peggiora così come è in crescita la fame di carne.
Gli allevamenti intensivi consumano ogni anno 157 milioni di tonnellate leguminose, cereali e altre proteine vegetali, per ricavare 28 milioni di tonnellate di proteine animali per il consumo umano.
Queste risorse preziose nonchè nutrienti a base vegetale potrebbero essere usate per sfamare gli esseri umani e invece diventano mangimi per gli animali.
Troppo impegnati a ingurgitare cibi animali non pensiamo invece a quanto siano determinanti le nostre scelte alimentari, per gli animali stessi, per l’ambiente e per tutti gli esseri viventi che popolano in pianeta.
Quando addenterai la tua prossima fettina di carne pensa a che cosa ha comportato: maltrattamenti, inquinamento e fame nel mondo.
Se si è veramente interessati a cambiare il mondo, il primo cambiamento deve avvenire da noi stessi, migliorerà la nostra vita e quella di tutti gli altri esseri viventi.
Fonte parziale: La cucina etica di Emanuela Barbero, Alessandro Cattelan, Annalaura Sagramora (Sonda)