
Un sito davvero unico LEGGI la Bibbia in circa 50 lingue e contenuti basati sulla Bibbia in oltre 500 lingue. VISUALIZZA contenuti in quasi 70 lingue dei segni. NAVIGA nel sito in centinaia di lingue. ASCOLTA audiodrammi che narrano emozionanti episodi biblici. VEDI gli episodi biblici prendere vita sotto i tuoi occhi sotto forma di storie a fumetti. e tanto altro ancora...
venerdì 12 settembre 2014
Verità oltre il sistema: L'imperfezione umana aumenta anche a livello celeb...
Verità oltre il sistema: L'imperfezione umana aumenta anche a livello celeb...: Forse un giorno la scienza ammetterà finalmente che c'e' stato un principio in cui gli uomini non erano stupidi e goffi, ma invece ...
lunedì 1 settembre 2014
Verità oltre il sistema: Perché pubblicare foto dei figli su Facebook e su ...
Verità oltre il sistema: Perché pubblicare foto dei figli su Facebook e su ...: Pubblicare le foto dei figli sui Facebook è pericoloso „ Sempre più genitori decidono di non condividere informazioni riguardanti i propri ...
martedì 26 agosto 2014
Nell'antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse:
Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?
Un momento - rispose Socrate. - Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.
- I tre setacci?
Ma sì, - continuò Socrate. - Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?
No... ne ho solo sentito parlare...
- Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?
Ah no! Al contrario
Dunque, - continuò Socrate, - vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità. E' utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?
No, davvero.
Allora, - concluse Socrate, - quello che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?
Se ciascuno di noi potesse meditare e metter in pratica questo piccolo test... forse il mondo sarebbe migliore
sabato 23 agosto 2014
proclamatoreconsapevole: TDG FORUM : COME SOPRAVVIVERE NEL TEMPO DELLA FINE...
proclamatoreconsapevole: TDG FORUM : COME SOPRAVVIVERE NEL TEMPO DELLA FINE...: Come sopravvivere al tempo della fine Cari fratelli Come membri attivi della congregazione è nostra precisa volont...
martedì 29 luglio 2014
Il costo della lealtà
La scrittura del 1981 diceva: “I tuoi leali ti benediranno. Discorreranno della gloria del tuo regno”. — Sal. 145:10, 11.
Essere leale vuol dire attenersi tenacemente al proprio Dio, ai propri princìpi e al proprio governante nonostante le pressioni o le tentazioni di allontanarsene. La lealtà è una qualità che dev’essere manifestata in ogni rapporto basato sulla fiducia. Dev’essere manifestata dai mariti e dalle mogli nella relazione coniugale, e dai figli e dai genitori. Rivelazione 15:4 menziona coloro che ‘temono Geova e glorificano il suo nome perché egli solo è leale’. Il re Davide riconosceva l’esemplare lealtà di Geova, poiché scrisse: “Con qualcuno leale agirai in lealtà”. — Sal. 18:25
Come possiamo mostrare lealtà? Anzitutto comportandoci rettamente, producendo nella nostra vita il frutto dello spirito di Dio, e questo nonostante le tentazioni che hanno dal di dentro e dal di fuori. (Gal. 5:22, 23) Secondo, per mostrare lealtà tutti questi devono imitare l’esempio di Davide dell’antichità, far conoscere le meravigliose qualità di Geova, il suo regno e le meravigliose opere che hanno compiuto a loro favore. Questo è quanto afferma un nostro vecchio articolo Torre di Guardia.
Come avere amici leali
“L’UNICO modo per avere un amico è essere un amico”, ma non un amico qualsiasi ma un amico vero, un amico leale. Questo è molte volte ciò che manca ad alcuni che servono nella congregazione come nominati.
Dove cominciare? Un fattore importante per riuscire a stringere amicizie è la nostra stessa personalità. Per essere amabili dobbiamo mostrare benignità, difatti sono coloro che si mostrano benigni a trovare vere amicizie. Per esempio, se facciamo sapere ad altri che li apprezziamo, sarà più probabile che loro si interessino di noi. Inoltre chi è benigno ascolta gli altri. A chi domina la conversazione o parla troppo di sé, sarà molto difficile trovare qualcuno che se interessi dei suoi sentimenti e delle sue aspirazioni. Per essere benigni dobbiamo anche badare a ciò che diciamo agli altri (Proverbi 12:18). Quando si ama veramente senza riserve, allora a nostra volta saremo amati e potremo avere amici veri, amici leali, sì perché un vero amico è soprattutto leale.
Il valore della lealtà
Proverbi 18:24 mostra di comprendere profondamente la relazione umana, poiché dice: “Ci sono degli amici che conducono a rovina, ma ce n’è anche di più affezionati di un fratello”. (Moraldi) Sì, chi desidera avere un “amico solo nella buona sorte”? Prendete invece l’esempio di Davide e Gionatan. Gionatan avrebbe potuto nutrire risentimento nei confronti di Davide, perché Gionatan era l’erede al trono di Israele, ma sapeva che in realtà Davide sarebbe divenuto re. Tuttavia Gionatan si mostrò leale, e non geloso, verso Davide, al punto di mettere a repentaglio la propria vita per salvare Davide. — I Samuele 18:1-3; 20:17, 31, 32; II Samuele 1:26.
Rut fu un’altra amica leale. Invece di lasciare la suocera Naomi, le restò accanto. Gli osservatori, infatti, definirono giustamente Rut “meglio di sette figli” per Naomi. — Rut 1:16, 17; 4:15.
Mostrate una lealtà come questa? Se, per esempio, se notiamo qualche difetto in chi ci sta vicino, lo rivelate ad altri senza darvi pensiero?
Che cosa possiamo dire se qualcuno che vi è caro mostra una grave debolezza alla quale occorre prestare immediatamente attenzione? L’amico leale non si trattiene dal dichiarare la verità temendo la reazione dell’altro. “Le ferite inflitte da chi ama sono fedeli”, dice la Bibbia. (Proverbi 27:6) Questo, ovviamente, non vuol dire che dobbiate essere aspri o mancare di tatto. In un’occasione i cristiani dell’antica Galazia dovettero essere corretti con franchezza. Notate con quanta abilità l’apostolo Paolo trattò la situazione e come infine chiese: “Or dunque, sono io divenuto vostro nemico perché vi dico la verità?” (Galati 4:16) Un vero amico vi amerà perché gli avete ‘detto la verità’, anche se sono consigli correttivi. — Proverbi 9:8. Questo rende un po’ l’idea di cosa significa essere leali.
Quanto costa, essere leali?
Dipende spesso da come mettiamo in pratica questa qualità per calcolarne il costo. Possiamo pagare in sacrificio dovendo metterci il coraggio per dire cosa pensiamo di una determinata situazione o problema, oppure possiamo rimetterci qualche simbolico amico che non ci guarderà più in faccia come prima. Stiamo certi che in qualche maniera ci abbiamo sempre guadagnato perché la cosa principale è, essere leali a Geova.
Molti nominati pur di salvarsi la faccia e fare bella figura con qualcuno più grande… dimenticano cosa significa essere leali. E’ facile nascondere cosa realmente pensiamo di un fratello per paura di perdere la sua amicizia o per paura di crearci un nemico, il difficile è proprio dire la cosa giusta per il suo bene e dirglielo in faccia, senza parlarne con altri o mandarglielo a dire. Un breve racconto realmente accaduto può aiutarci a capire il punto.
In una congregazione arrivò un sorvegliante viaggiante che non si comportò per niente bene per tutta la settimana, scoraggio diversi fratelli e si rifiutò perfino di andare a mangiare a casa di un caro fratello perché la strada non era buona e si sarebbe rovinata la sua macchina. Gli anziani all’insaputa di un terzo anziano che serviva come pioniere inviato dall’ufficio, alla fine della settimana prepararono una lettera da inviare alla Betel dove si diceva chiaramente come si era comportato il fratello. Tale anziano pioniere fu chiamato solo per firmare quella lettera che doveva poi essere inviata a insaputa del sorvegliante viaggiante. Che mancanza di lealtà! Il fratello pioniere si rifiutò di firmare e disse chiaramente che bisognava parlare con il fratello in questione. Gli anziani dissero e chi ci parla? E’ probabile che avessero timore di dire quello che pensavano, mancanza di coraggio e lealtà anche in questo caso. Comunque il pioniere disse che ci avrebbe parlato lui ma bisognava che venissero anche loro. Il lunedì successivo alla visita si recarono dal fratello, il pioniere si rese conto che si preoccupava della sua reazione, ma questo non lo fermò, parlò chiaramente con il sorvegliante viaggiante del suo comportamento per niente cristiano e dello scoraggiamento che aveva arrecato. La reazione fu come si aspettavano…. Nessuno mai in tanti anni mi ha detto quello che mi state dicendo…. Il pioniere gli disse e ti sei chiesto perché? Forse non saresti arrivato a questo punto se ti avrebbero detto quello che pensavano come abbiamo fatto noi. Chi pensi che ti abbia aiutato realmente? Il fratello si calmò e inizio a capire accettò infine i consigli e chiese scusa. Quel fratello capì e migliorò grazie alla lealtà mostrata. Che cosa sarebbe successo se nessuno gli avesse parlato? Possiamo solo immaginare i danni. Anche gli altri due anziani capirono e ringraziarono il pioniere, ecco i risultati di chi è leale.
Forse non sempre va a finire così a volte ci possono volere anni prima che qualcuno si renda conto che ha un vero amico, qualcuno leale. Difatti è proprio ciò che accadde ancora a un pioniere in assegnazione in uno dei posti più belli d’Italia. Una famiglia cui il padre era servitore fu consigliata diverse volte in relazione ai suoi figli che non si comportavano bene, lui e la moglie non credevano a quello che si diceva e avevano completa fiducia nei figli, ma si sbagliavano. Un giorno la moglie del pioniere vede questa ragazza uno dei due figli, amoreggiare con un ragazzo non testimone in piazza, immediatamente scese dalla macchina e avvicinandosi le disse quello che aveva visto, cercando di aiutarla a ragionare, ma incredibilmente disse che si sbagliava che aveva visto male. La sorella parlò con i genitori ma anche loro incredibilmente credettero alla figlia. Passò il tempo, la coppia di pionieri dopo aver fatto, un buon lavoro andò via. La loro lealtà sembrò passare inosservata, ma non fu così. Dopo quasi cinque anni il pioniere ricevette una strana telefonata, era la sorella madre dei due ragazzi. Le sue parole toccanti commossero davvero il pioniere, non fece altro che ringraziare e scusarsi, e alla fine disse … siete stati gli unici realmente leali a Geova, Grazie ….
Conclusione
Vale sempre la pena essere leale non vi è ombra di dubbio, e chi è nominato si ricordi sempre che molti fratelli che aspirano con serietà andrebbero aiutati su dove migliorare e non si dovrebbero scoraggiare con parole lusinghiere o frasi fatte, ma si dovrebbe sempre e con tatto dichiarare loro la verità, aiutandoli ad affrontare la realtà. Alcuni fratelli hanno toccato il cielo con le mani per poi cadere e farsi davvero male grazie alla mancanza di lealtà di alcuni nominati. E’ facile anche tra nominati parlare di qualcuno a sua volta nominato e nascondergli la loro vera opinione, ma che aiuto si darà a quel fratello? Se invece almeno uno avesse il coraggio come fece quel pioniere citato prima che disse … dobbiamo parlare con lui … allora si che siamo di aiuto. Non dovremmo, se veramente abbiamo amore come nominati, permettere che qualcuno maltratti un altro nominato alle sue spalle ma dovremmo sempre invitarlo a parlare con il fratello, e se non lo fa, allora saremo noi a parlargli dicendogli semplicemente che quel fratello ha qualcosa da dire… come fece a suo tempo un sorvegliante che prese due fratelli abituati a parlare alle spalle e mettendoli insieme disse loro… voi avete qualcosa da dirvi fatelo o lo farò io…
Allora, abbiamo calcolato il costo della lealtà? Penso che come nominati, siamo convinti che essere leali è la cosa migliore agli occhi di Geova, armiamoci di coraggio, tralasciamo gelosia e contenzione esprimiamo con amore il nostro parere essendo certi che Geova il Leale saprà ricompensarci a suo tempo.
da un collaboratore eliasprofeta
domenica 27 luglio 2014
proclamatoreconsapevole: E SE GESU' ......AVESSE MOLLATO TUTTO ?
proclamatoreconsapevole: E SE GESU' ......AVESSE MOLLATO TUTTO ?: Si, vale la pena farci questa domanda , specialmente se ci è balenata l'idea di lasciare la congregazione di Dio o se già lo abbiamo...
TERRA REAL TIME: Niente Estate in Italia: hanno vinto i mondialisti...
TERRA REAL TIME: Niente Estate in Italia: hanno vinto i mondialisti...: Se ancora appartenete a quella sfilza di dementi che sostengono l’impossibilità da parte dell’uomo (vedi militari) d’interferire sulle co...
venerdì 4 luglio 2014
TERRA REAL TIME: Se crolla Internet: l’apocalisse, in appena 48 ore...
TERRA REAL TIME: Se crolla Internet: l’apocalisse, in appena 48 ore...: «Per quanto la Rete sia meravigliosamente elastica e resistente, non possiamo dimenticare che fu concepita alle origini per qualche mili...
mercoledì 2 luglio 2014
Dedica ai miei figli El. Do. Si. Sa. La.
LETTERA DI UN ( ANZIANO) PADRE ai propri figli... :
Se un giorno mi vedrai vecchio: se mi sporco quando mangio e non riesco a vestirmi... abbi pazienza, ricorda il tempo che ho trascorso ad insegnartelo.
Se quando parlo con te ripeto sempre le stesse cose, non mi interrompere... ascoltami, quando eri piccolo dovevo raccontarti ogni sera la stessa storia finché non ti addormentavi.
Quando non voglio lavarmi non biasimarmi e non farmi vergognare... ricordati quando dovevo correrti dietro inventando delle scuse perché non volevi fare il bagno.
Quando vedi la mia ignoranza per le nuove tecnologie, dammi il tempo necessario e non guardarmi con quel sorrisetto ironico ho avuto tutta la pazienza per insegnarti l'abc;
quando ad un certo punto non riesco a ricordare o perdo il filo del discorso... dammi il tempo necessario per ricordare e se non ci riesco non ti innervosire: la cosa più importante non è quello che dico ma il mio bisogno di essere con te ed averti li che mi ascolti.
Quando le mie gambe stanche non mi consentono di tenere il tuo passo non trattarmi come fossi un peso, vieni verso di me con le tue mani forti nello stesso modo con cui io l'ho fatto con te quando muovevi i tuoi primi passi. Quando dico che vorrei essere morto... non arrabbiarti, un giorno comprenderai che cosa mi spinge a dirlo.
Cerca di capire che alla mia età non si vive, si sopravvive.
Un giorno scoprirai che nonostante i miei errori ho sempre voluto il meglio per te che ho tentato di spianarti la strada.
Dammi un po' del tuo tempo, dammi un po' della tua pazienza, dammi una spalla su cui poggiare la testa allo stesso modo in cui io l'ho fatto per te.
Aiutami a camminare, aiutami a finire i miei giorni con amore e pazienza in cambio io ti darò un sorriso e l'immenso amore che ho sempre avuto per te. Ti amo figlio mio
Se un giorno mi vedrai vecchio: se mi sporco quando mangio e non riesco a vestirmi... abbi pazienza, ricorda il tempo che ho trascorso ad insegnartelo.
Se quando parlo con te ripeto sempre le stesse cose, non mi interrompere... ascoltami, quando eri piccolo dovevo raccontarti ogni sera la stessa storia finché non ti addormentavi.
Quando non voglio lavarmi non biasimarmi e non farmi vergognare... ricordati quando dovevo correrti dietro inventando delle scuse perché non volevi fare il bagno.
Quando vedi la mia ignoranza per le nuove tecnologie, dammi il tempo necessario e non guardarmi con quel sorrisetto ironico ho avuto tutta la pazienza per insegnarti l'abc;
quando ad un certo punto non riesco a ricordare o perdo il filo del discorso... dammi il tempo necessario per ricordare e se non ci riesco non ti innervosire: la cosa più importante non è quello che dico ma il mio bisogno di essere con te ed averti li che mi ascolti.
Quando le mie gambe stanche non mi consentono di tenere il tuo passo non trattarmi come fossi un peso, vieni verso di me con le tue mani forti nello stesso modo con cui io l'ho fatto con te quando muovevi i tuoi primi passi.
Quando dico che vorrei essere morto... non arrabbiarti, un giorno comprenderai che cosa mi spinge a dirlo. Cerca di capire che alla mia età non si vive, si sopravvive.
Un giorno scoprirai che nonostante i miei errori ho sempre voluto il meglio per te che ho tentato di spianarti la strada.
Dammi un po' del tuo tempo, dammi un po' della tua pazienza, dammi una spalla su cui poggiare la testa allo stesso modo in cui io l'ho fatto per te.
Aiutami a camminare, aiutami a finire i miei giorni con amore e pazienza in cambio io ti darò un sorriso e l'immenso amore che ho sempre avuto per te. Ti amo figlio mio
lunedì 30 giugno 2014
mercoledì 25 giugno 2014
TERRA REAL TIME: 10 motivi per bere 2 litri di acqua al giorno
TERRA REAL TIME: 10 motivi per bere 2 litri di acqua al giorno: Bere 2 litri d'acqua al giorno . Ecco una raccomandazione molto comune per mantenersi in salute e garantire il benessere. Sappiam...
sabato 21 giugno 2014
venerdì 20 giugno 2014
giovedì 19 giugno 2014
proclamatoreconsapevole: PIONIERI E ANZIANI CHE SI SPOSTANO DOVE C'E' BISOG...
proclamatoreconsapevole: PIONIERI E ANZIANI CHE SI SPOSTANO DOVE C'E' BISOG...: Fate assegnamento su Geova Quando scrivi alla betel che vuoi traferirti la risposta è una lettera di ufficio con la doppia scelta ...
martedì 17 giugno 2014
Testimoni di Geova: Chi siamo?
Proveniamo da centinaia di realtà etniche e linguistiche, ma siamo uniti perché abbiamo obiettivi comuni. Ciò che desideriamo di più è onorare Geova, il Dio di cui parla la Bibbia, il Creatore di ogni cosa. Ci sforziamo di imitare Gesù Cristo e per noi essere cristiani è un onore. Ciascuno di noi dedica del tempo a insegnare la Bibbia e a parlare del Regno di Dio. La nostra è un’opera di testimonianza con la quale facciamo conoscere Geova Dio e il suo Regno, e per questo ci chiamiamo Testimoni di Geova.
Esplora il nostro sito. Leggi la Bibbia online. Scopri qualcosa di più su di noi e sulle nostre credenze.
mercoledì 4 giugno 2014
lunedì 2 giugno 2014
Un sito davvero unico
LEGGI la Bibbia in circa 50 lingue e contenuti basati sulla Bibbia in oltre 500 lingue.
VISUALIZZA contenuti in quasi 70 lingue dei segni.
NAVIGA nel sito in centinaia di lingue.
ASCOLTA audiodrammi che narrano emozionanti episodi biblici.
VEDI gli episodi biblici prendere vita sotto i tuoi occhi sotto forma di storie a fumetti.
GUARDA video basati su brani biblici e altri filmati che ti aiuteranno a far fronte alle difficoltà della vita.
SCARICA e-book, articoli di riviste e file audio. Il download è gratuito.
CONSULTA pubblicazioni su vari argomenti nella BIBLIOTECA ONLINEWatchtower, disponibile in più di 100 lingue, con la quale puoi accedere a una miniera di informazioni.
PER LE COPPIE
“Voglio che in famiglia le cose vadano per il meglio. Recentemente io e mia moglie abbiamo passato un periodo difficile, soprattutto da quando sono nati i nostri figli. Ci servirebbe una mano”
LA BIBBIA DICE
“Mediante la sapienza si edificherà una casa, e mediante il discernimento saràfermamente stabilita” (Proverbi 24:3)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
Sopravvivere al primo anno di matrimonio
Gestire i rapporti con i suoceri
Disciplinare i figli
Smettere di litigare
Gestire i problemi economici
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA> COPPIE E GENITORI)
• Il segreto della felicità familiare è un libro che affronta una vasta gamma di tematiche attinenti alla famiglia, da come prepararsi al matrimonio a come prendersi cura dei genitori anziani.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI> LIBRI E OPUSCOLI)
PER I GENITORI
“Per me niente è più importante dei miei figli. Voglio che diventino persone di cui si può andare fieri”
LA BIBBIA DICE
“Addestra il ragazzo secondo la via per lui; anche quando sarà invecchiato non se neallontanerà” (Proverbi 22:6)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
• Nella sezione Bambini si trovano storie bibliche a fumetti, disegni, video e schede didattiche basate sulla Bibbia che possono esserti utili per insegnare ai tuoi figli a. . .
essere ubbidienti
essere gentili
andare d’accordo
imparare a dire “grazie”
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > BAMBINI)
• Il mio libro di racconti biblici e Impariamo dal grande Insegnante sono libri illustrati splendidamente e pensati perché i genitori li leggano con i figli.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI > LIBRI E OPUSCOLI)
PER I RAGAZZI
“Vorrei qualche dritta su argomenti tipo scuola, genitori, amici e ragazze. Non sono più un bambino, per cui non voglio prediche”
LA BIBBIA DICE
“Si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù” (Qoèlet [Ecclesiaste] 11:9, CEI)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
soffri di solitudine
hai problemi a scuola
hai infranto le regole di casa
sei vittima di bullismo o di molestie sessuali
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > RAGAZZI)
• Nei volumi 1 e 2 del libro I giovani chiedono. . . Rispostepratiche alle loro domande si affrontano 77 importanti domande che i ragazzi si fanno spesso.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI > LIBRI E OPUSCOLI)
PER CHI VUOLE CONOSCERE LA BIBBIA
“Vorrei capire la Bibbia. Come posso fare?”
LA BIBBIA DICE
“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare” (2 Timoteo 3:16)
CARATTERISTICHE UTILI DEL SITO
• La Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture è una versione della Bibbia accurata e facile da capire.
(Nella sezione PUBBLICAZIONI > BIBBIA)
• La sezione Bibbia: domande e risposte fornisce risposte puntuali a una vasta gamma di domande; si va da “L’Olocausto: Perché avvenne? Perché Dio non lo fermò?” a “Quando nacque Gesù?”
(Nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > BIBBIA: DOMANDE E RISPOSTE)
• Visitando la pagina Per te gratis un corso biblico potrai chiedere di studiare gratuitamente la Bibbia con noi.
(Nella home page clicca sul link “Un corso biblico per te”)
“Avevo rinunciato a leggere la Bibbia perché non la capivo. Ma quando ho cominciato astudiarla con l’ausilio del libro Cosa insegna realmente la Bibbia? sono rimasta sbalorditadalla sua semplicità e chiarezza” (Christina)
HAI DELLE DOMANDE SUI TESTIMONI DI GEOVA?
• La sezione Domande frequenti risponde a domande comuni sui Testimoni di Geova, come “Perché andate da chi ha già una religione?” e “Com’è finanziata la vostra opera?”
(Nella sezione CHI SIAMO > DOMANDE FREQUENTI)
Ogni giorno circa 700.000 persone visitano jw.org. Perché non lo fate anche voi?
Iscriviti a:
Post (Atom)